Là, dove è rimasta incisa nell’aria la scelleratezza divenuta abitudine; dove l’esistenza è stata traviata da perversi disegni del male. Là, dove lo scorrere dei giorni era rigido come una gelata in inverno; dove le donne cullavano nell’anima il pianto della vedovanza. Là, dove un respiro era quasi un miracolo, ...
Credo che la gente si sposa troppo presto, Credo che chi crede non deve farlo pesare, Credo che un santino di Elvis nel portafoglio, per adesso, funziona Credo che gli amici siano come la prima fila del concerto, a man mano che vai avanti, restano quelli importanti Credo che il ...
Su Vitebsk è un dipinto particolarmente suggestivo che mi piace ricordare ogni anno nel periodo natalizio. Conservato a Toronto presso la Art Gallery of Ontario, è un olio su tela in cui Marc Chagall, con colori decisi e tratto infantile, rimanda all’atmosfera fiabesca del suo piccolo villaggio di origine, che ...
Vizzini, 1840 – Catania, 1922 Nel 2022 si celebra il centenario dalla morte della figura letteraria e umana di Giovanni Verga. Nel corso della sua vita, Verga si appassionò anche alla fotografia. La scoperta delle lastre di vetro e dei rullini su cui lo scrittore siciliano aveva impresso le sue immagini ...
Renoir, Picasso, Toulouse-Lautrec, Monet, Van Gogh… Sono solo alcuni tra gli artisti di fama mondiale che vissero e lavorarono a Montmartre, la collinetta simbolo della Parigi bohémienne, che ancora oggi rappresenta uno dei quartieri più romantici della città e che ebbe il suo massimo splendore nel periodo della Belle Époque. ...
Quando decisi di partire New York, nel lontano 2011, fui mossa principalmente dal grande desiderio di visitare Harlem. In quegli anni mi ero approcciata ad alcune letture, in particolare il tema della segregazione razziale era al centro dei miei interessi, e ciò mi portò a conoscere la realtà afroamericana della ...
Bottegucce dal sapore bohèmien, moderne boutique, locali trendy, caffè retrò, vicoli, mercatini…. Parigi? No. Brera. Il quartiere Brera di Milano, tra i più caratteristici e noti della città, che per l’amore per l’arte mi trovo a frequentare spesso, è meta non solo degli artisti iscritti alla prestigiosa Accademia di Belle ...
I bambini di Kiev si svegliano con un raggio di sole freddo, un bricco di latte triste e poco pane sottratto alla sventura. I bambini di Kiev hanno coperte sugli occhi, vedono il sangue nel posto dei prati, hanno fame di sorrisi dimenticati e odorano il vento doloroso del pianto. ...
Play | Cover | Release Label |
Track Title Track Authors |
---|