Che cos’è un eroe, un eroe è qualcuno che serve per sentirci migliori, qualcuno a cui serve chiedere un sacrificio quando noi non abbiamo il coraggio di rischiare. E’ un simbolo, che ci aiuta a sperare nel prossimo ed in noi stessi E credere che, alla fine, il bene trionferà ...
Scusa se insisto nel ribadire che la luna ti guarda e che non sei tu ad ammirarla come invece credi dal cuore. È inganno, e purtroppo obbedisci alle favole che ti racconta il mondo. Accetta un sogno, un’incertezza; accetta che un fiore su una nuvola sia piu reale di un ...
Vorrei donarti un canto da custodire gelosamente come fa un bambino coi suoi giochi, coi suoi sogni felici e schietti. Vorrei donarti parole semplici come “coraggio”, come “valore”, come “amicizia che non dimentica”. Vorrei abbozzare un desiderio da condividere come un gelato, come un segreto racchiuso in una teca. Vorrei, ...
Con ogni atomo lodo le meraviglie del mondo: io sono una formica operosa in cerca di bellezza. Notte e giorno mi agito per le passioni ma mantengo un cuore vigile. Quando cala l’oscurità amo osservare la rugiada che brilla di speranza eterna. A.
C’è un’urgenza inesprimibile nel manifestarsi del desiderio di essere madre. Credo sia l’urgenza che spinge il fiore a schiudere la sua corolla, a sollevare il capo verso il pieno sole, a sprigionare il suo aroma più intenso. Credo sia l’esperienza più sacra e misteriosa della vita: l’accorgersi di una necessità ...
Carlo Goldoni fu uno dei primi autori di commedie che riuscì a vivere del suo lavoro. Personaggio dall’indole godereccia, come lui stesso dichiara nelle sue “Memorie”, scritte tra il 1784 e il 1787, nasce a Venezia nel febbraio del 1707 da Giulio e Margherita Salvioni. Goldoni studiò in un collegio ...
Ci sono dentro all’arcobaleno del giorno che nasce prepotente dalla notte. E anch’io nasco dai colori, mi cullo sui prati del mattino. Partenza, per l’inizio e la fine delle ore, per il meriggio che arriva presto sulle ali del sole. Bontà dell’estate accoglie i fiori novelli e i frutti aulenti ...
Là, dove è rimasta incisa nell’aria la scelleratezza divenuta abitudine; dove l’esistenza è stata traviata da perversi disegni del male. Là, dove lo scorrere dei giorni era rigido come una gelata in inverno; dove le donne cullavano nell’anima il pianto della vedovanza. Là, dove un respiro era quasi un miracolo, ...
Credo che la gente si sposa troppo presto, Credo che chi crede non deve farlo pesare, Credo che un santino di Elvis nel portafoglio, per adesso, funziona Credo che gli amici siano come la prima fila del concerto, a man mano che vai avanti, restano quelli importanti Credo che il ...
Play | Cover | Release Label |
Track Title Track Authors |
---|