Padri e figli, il Banco è un gruppo storico con radici negli anni ’70. Icona italiana del prog-rock grazie ai primi due album “salvadanaio” che oggi vede solo Vittorio Nocenzi come grande componente della vecchia guardia il cui piacevole destino è quello di passare il testimone di una importante eredità ...
Il gruppo californiano non è nuovo ad esperimenti. Questo sulle stagioni non è proprio un esperimento anzi, la loro produzione 2022 si è divisa in ben quattro album fatti uscire in Primavera, Estate, Autunno ed Inverno. Quest’ultimo “winter” è quello che ho ascoltato – e non poco – mentre mi ...
Sesto (mi pare) album per il poli strumentista svedese Emil Svanangen. Intimo e delicato, Atlantis presenta 10 brani dal sapore classico in cui la dedizione ai suoni ed ai colori è quasi maniacale. In questi casi il primo ascolto è ingannevole, quasi in bianco e nero. Poi appena si riparte ...
Nick, speaker di Radio Monte Carlo, dj scozzese naturalizzato italiano con una sana propensione verso il jazz approda a questo settimo album ricordando il grande Burt Bacharach. Le domande sono due: 1) ce n’era bisogno? e 2) davvero non si riesce ad andare oltre i 31 minuti? Alla domanda 1) ...
Piacevolissima sorpresa questa brava cantante attiva da qualche anno (questo è il quarto album). Il primo brano “Been to the mountain” mi ha riportato ai Doors ma anche ai primi Pink Floyd. Quando si dice “gancio”, eccolo che arriva. Questione di qualche attimo però anche se il brano, molto rock ...
Copertina e primo ascolto, perfetta per questi giorni ma attenzione non è di certo leggera. Joni è un album dedicato a Joni Mitchell, eroina per molte cantanti e per la nostra Rossana Casale, voce che apprezzo fin da quando era corista di Alberto Fortis. Dotata di una voce molto dolce ...
Quando mi sono avvicinato al suo tavolo le gambe un po’ mi tremavano, per me VITTORIO DE SCALZI era un’icona della musica italiana, capace di interpretare più generi, ma sempre con una sensibilità e delicatezza unica. Era l’anima melodica dei New Trolls, gruppo cha saputo dare una visibilità internazionale al ...
Dal periodo buio, ormai tanti anni fa, Nada si è saputa reinventare o forse ha scoperto la dimensione più consona in cui concretizzare le sue idee. Da cantante pop si è trasformata in cantautrice ispirata ponendo una cura maggiore alle proprie uscite discografiche che hanno assunto un ottimo gusto di ...
Non sono mai stato un simpatizzante dei Muse, nascono negli anni ’90 che per me è un periodo di proposte musicali non eccellenti. Qualche vibrazione me l’hanno data a dire la verità e non solo nei primi album. Siamo però nel 2022 e questa loro canalizzazione ostinata nella fusione di ...
Ricorre quest’anno il centenario della nascita dello sceneggiatore, regista, drammaturgo, scrittore, Pierpaolo Pasolini, intellettuale che ha segnato profondamente il suo tempo, ma anche la nostra contemporaneità. Personaggio scomodo, a volte provocatorio, ma attento narratore della società , con particolare attenzione agli emarginati, agli ultimi. E’ difficile dire quale sia stata ...
Play | Cover | Release Label |
Track Title Track Authors |
---|