Nel centro della penisola anatolica, presso la città di Konya, in Turchia, è possibile toccare con mano il cuore del Sufismo. La metropoli di Konya, trionfo di cupole e minareti, non si può certo definire una località turistica; tuttavia ha sempre esercitato sui viaggiatori un fascino particolare, capace di attirare ...
Antiche. Così sono le voci che sento ancora in fondo al cuore, come echi lontani di primavera o cupi tramonti di fondovalle, dove l’aria profuma di salice e di nocciolo. Nell’armadio dei miei ricordi ci sono i ventagli ricamati e le tovaglie provenzali, ed i ritratti dei santi che intercedono ...
Arriviamo che il sole picchia forte, le ore di viaggio accentuano la sensazione, ed aspettare in fila per entrare nel villaggio turistico è di una noia enorme, anche se è la moglie a sbrigare tutte le pratiche burocratiche lunghe e fastidiose. Dopo mezz’ora ci dicono che il bungalow sarà a ...
Ad un centinaio di chilometri dal confine con l’Algeria, perennemente sospinta dal vento, la cittadina di Zagora ospita ancora oggi la leggendaria insegna che indicava la direzione di un’antica pista carovaniera per la città di Timbuctù, raggiungibile in 52 giorni a dorso di dromedario. Zagora, conosciuta anche come “la porta ...
Renoir, Picasso, Toulouse-Lautrec, Monet, Van Gogh… Sono solo alcuni tra gli artisti di fama mondiale che vissero e lavorarono a Montmartre, la collinetta simbolo della Parigi bohémienne, che ancora oggi rappresenta uno dei quartieri più romantici della città e che ebbe il suo massimo splendore nel periodo della Belle Époque. ...
Quando decisi di partire New York, nel lontano 2011, fui mossa principalmente dal grande desiderio di visitare Harlem. In quegli anni mi ero approcciata ad alcune letture, in particolare il tema della segregazione razziale era al centro dei miei interessi, e ciò mi portò a conoscere la realtà afroamericana della ...
Bottegucce dal sapore bohèmien, moderne boutique, locali trendy, caffè retrò, vicoli, mercatini…. Parigi? No. Brera. Il quartiere Brera di Milano, tra i più caratteristici e noti della città, che per l’amore per l’arte mi trovo a frequentare spesso, è meta non solo degli artisti iscritti alla prestigiosa Accademia di Belle ...
I bambini di Kiev si svegliano con un raggio di sole freddo, un bricco di latte triste e poco pane sottratto alla sventura. I bambini di Kiev hanno coperte sugli occhi, vedono il sangue nel posto dei prati, hanno fame di sorrisi dimenticati e odorano il vento doloroso del pianto. ...
Ricorre quest’anno il centenario della nascita dello sceneggiatore, regista, drammaturgo, scrittore, Pierpaolo Pasolini, intellettuale che ha segnato profondamente il suo tempo, ma anche la nostra contemporaneità. Personaggio scomodo, a volte provocatorio, ma attento narratore della società , con particolare attenzione agli emarginati, agli ultimi. E’ difficile dire quale sia stata ...
Lunghe collane, rossetto vistoso, immancabile sigaretta: soverchiante dei pregiudizi e della cattiveria umana, Alda Merini ha raccontato al mondo le ingiustizie subite e il suo erotismo insegnandoci che non importa chi si ama ma che l’importante è amare e che l’amore, come la poesia, è l’unico antidoto possibile alla pazzia. ...
Play | Cover | Release Label |
Track Title Track Authors |
---|