0%
Prima pagina
    • Home
    • Show
          • Orecchie e Segnalibri
          • New Sound
          • My Generation
          • My Music
          • RMF EXTRA SHOW
          • Deep Inside
          • Questioni di Prospettiva
          • Musicitalia
          • Parole e Note
          • Bella Sarai
          • (H)Alf Time
          • Pillole di Flow
          • Spotlight
          • Raccontando storie di vite
          • Krazy
          • Live Music
          • SINE QUA NOI …. essere dire fare
          • Clubbity
          • My Country
          • Reggae Frequency
          • Correggimi se sbaglio
          • Specchi di Perseo
          • Di Tutto un po'

          • Radio Music Free Academy:

          • Week & Dance:

          • 70/80 Powerbeats
          • Disco Fever
          • Great House Music
          • Escape
          • Pinball
    • Palinsesto
      • Canali Radio
      • Podcast
    • Rubriche
      • NewsTutte le news delle quali hai bisogno. Radio Music Free ti accompagna a conoscere artisti musicali, nuove uscite e tanta tanta musica.
      • Libri
      • MusicaLe ultime notizie nel campo della musica te le proponiamo noi! Non perdere le ultime uscite, i tormentoni, vecchie e nuove storie su artisti e musicisti di ogni genere e stile. Lasciati coccolare da Radio Music Free, la radio che fa la differenza.
      • Fotografia
      • Arte
        • In viaggio con arte
      • Eventi
    • Shop
    • Gallery
    • Contatti
    • FAQ
    • Notizie
      • NewsTutte le news delle quali hai bisogno. Radio Music Free ti accompagna a conoscere artisti musicali, nuove uscite e tanta tanta musica.
      • Libri
      • MusicaLe ultime notizie nel campo della musica te le proponiamo noi! Non perdere le ultime uscite, i tormentoni, vecchie e nuove storie su artisti e musicisti di ogni genere e stile. Lasciati coccolare da Radio Music Free, la radio che fa la differenza.
      • Arte
      • poesie
      • Fotografia



Prima pagina
  • Home
  • Show
    • RMF EXTRA SHOW
    • Orecchie e Segnalibri
    • New Sound
    • My Generation
    • My Music
    • Great House Music
    • Musicitalia
    • Parole e Note
    • Bella Sarai
    • (H)Alf Time
    • Pillole di Flow
    • Disco Fever
    • Krazy
    • Escape
    • Live Music
    • SINE QUA NOI …. essere dire fare
    • Clubbity
    • 70/80 Powerbeats
    • Reggae Frequency
    • My Country
    • Di Tutto un po’
    • Correggimi se sbaglio
    • Specchi di Perseo
    • Spotlight
    • Pinball
    • Deep Inside
    • Questioni di Prospettiva
    • Raccontando storie di vite
  • Palinsesto
    • Canali Radio
    • Podcast
  • Rubriche
    • News
    • Libri
    • Musica
    • Fotografia
    • Arte
    • Eventi
  • Shop
  • Gallery
  • Contatti
  • FAQ
  • Notizie
    • News
    • Libri
    • Musica
    • Arte
    • poesie
    • Fotografia
Events
  • See all
Tags
libri
Search
Recent Releases
© 2021 Radio Music Free. Powered by A23

“STANOTTE VORREI PARLARE CON L’ANGELO”

15 Gennaio 2022 - Libri
Back

Stanotte vorrei parlare con l’angelo
che forse riconosce gli occhi miei.
Se lui brusco chiedesse: vedi l’Eden?
E io dire dovrei: sì, vedo fiamme

Le labbra voglio all’angelo innalzare
dure, come spoglio da passione.
E se lui poi parlasse: vita ne senti?
E io dire dovrei: la vita rode.

Se in me trovasse lui di quella gioia,
he eterna rende lo spirito suo,
se la sua mano cogliere poi voglia,
e io dire dovrei: la gioia erra.

(“Nächtens will ich mit dem Engel reden”, di Rainer Maria Rilke, da “Gesammelte Gedichte von Rainer Maria Rilke”, Musaicumbooks, 2017 e “Stanotte vorrei parlare con l’angelo”, Wim Wenders, Ubulibri,1989)

Tranquilli: non mi sono messo a tradurre dal tedesco, l’ha già fatto qualcun altro, in italiano, basta riuscire a trovare “Stanotte vorrei parlare con l’angelo – Scritti 1968-1988” di Wim Wenders, Ubulibri. Dirò di più: questa lirica è molto famosa, viene citata spesso sul web (ho provato in inglese, tedesco ed italiano). Dunque, è piuttosto conosciuta, abbastanza da meritare di essere inserita in un’antologia di 750 pagine (Rainer Maria RIlke, “Poesie 1907- 1926”, Einaudi, 2020)? No. Infatti non c’è. Non ho idea sulla base di quale considerazione sia stata esclusa.

Per includerla, basterebbe il legame con Wenders: è lo stesso regista tedesco a riconoscere la possibile ispirazione proveniente da questi versi di Rilke (che mette in apertura di un suo scritto) per la sceneggiatura de “Il cielo sopra Berlino”, il suo capolavoro. Attenzione: nel film non compaiono questi versi, nè compare alcunchè di Rilke (che pure spesso ha l’angelo come interlocutore-oppositore nelle sue liriche). I versi che si ascoltano (all’inizio del film, negli ultimi istanti di vita di un motociclista) sono di Peter Handke.

Nel film, succede proprio che ci sia un personaggio che prova a parlare con gli angeli, l’unico che ci va veramente vicino (li sente, ma non li vede) ed è Peter Falk, il tenente Colombo. É un angelo, invece, che vuole parlare con noi, soffrire ed amare con noi, vivere come viviamo noi, ed è quello interpretato dall’indimenticabile Bruno Ganz.

Comunque, la poesia fa parte del corpus di Rilke: se cito qualcuno, ho l’abitudine di verificare le fonti. L’acquisto di un’antologia tedesca in formato digitale mi ha confortato: la poesia è stata scritta il 25 settembre 1914 (quel “vedo fiamme” è riferito alla prima guerra mondiale, scoppiata da qualche mese). A distanza di un secolo, il grande lirico resta una fonte di ispirazione, di stimolo e di suggestione per molti giovani: un vero maestro. Che anche un sessantenne come me riscopre molto volentieri.

Gianluigi Coltri

Previous

GEOGRAFIA VISIONARIA DELL’ITALIA CHE SARA’

Non erano ancora seduti sul battello che la guida stava già parlando. Diceva che una visita a Venezia era una tappa obbligata nel Grand Tour che mille anni fa gli aristocratici e ricchi inglesi, tedeschi e nordici compivano come rito di passaggio al termine della pubertà, seguendo le orme di [...]

Radio Music Free
Web Radio personale/amatoriale
Licenza SIAE: 1757/2019
Licenza SCF: 0913/2019
Tessera WRA: Wra-04-03/20-P

Sede Legale

Via dei Martiri 10, 36025
Noventa Vicentina (VI)

Sedi Operative
STUDIO 1
Via dei Martiri, 10
36025 Noventa Vicentina (VI)
STUDIO 2
Via Portogallo, 10
37069 Villafranca di Verona (VR)
Cerca
Categorie
  • Arte (34)
  • Fotografia (4)
  • Libri (103)
  • Musica (38)
  • News (83)
  • poesie (17)
Articoli recenti
  • Racconti insoliti STANCO BORGO ANTICO 21 Ottobre 2024
  • Racconti Insoliti. Una storia di Mary “Soggiorno Sul-fureo” 14 Novembre 2024
  • Racconti insoliti – ELVIS 5 Novembre 2024
CONTATTACI IN DIRETTA!

diretta@radiomusicfree.it

(+39) 351 577 0578

SCARICA L’APP

GDPR
[wt_cli_manage_consent]

© 2021 Radio Music Free. Powered by A23

Riproduci Copertina Rilascia
Etichetta
Titolo del brano
Traccia gli autori
Pagina Acquista Elimina
Aggiornamento della playlist
Ciao! Scrivici con Whatsapp!
WhatsApp
Ciao! Vuoi scriverci direttamente con Whatsapp?
Apri la Chat
  • https://cast2.server89.com:8000/radio.mp3
  • Radio Music Free 1 - Intrattenimento Cultura Arte e Musica 24/7
  • Radio Music Free 1 - Intrattenimento Cultura Arte e Musica 24/7
  • https://cast2.server89.com:8060/radio.mp3
  • Radio Music Free 2 Selected Blues Jazz and beyond
  • Radio Music Free 2 Selected Blues Jazz and beyond
  • https://cast2.server89.com:8150/radio.mp3
  • Radio Music Free 3 - Music Italia
  • Radio Music Free 3 - Music Italia
  • https://cast2.server89.com:8160/radio.mp3
  • Radio Music Free 4 - Rock Pop and Much More
  • Radio Music Free 4 - Rock Pop and Much More
  • https://cast2.server89.com:8170/radio.mp3
  • Radio Music Free 5 - Reggae & Caribbean
  • Radio Music Free 5 - Reggae Caribbean
  • https://cast2.server89.com:8190/radio.mp3
  • https://radiomusicfree.it/radiochannel/radio-music-free-6/
  • Radio Music Free 6 - Let's Dance!