0%
Prima pagina
    • Home
    • Show
          • Orecchie e Segnalibri
          • New Sound
          • My Generation
          • My Music
          • RMF EXTRA SHOW
          • Deep Inside
          • Questioni di Prospettiva
          • Musicitalia
          • Parole e Note
          • Bella Sarai
          • (H)Alf Time
          • Pillole di Flow
          • Spotlight
          • Raccontando storie di vite
          • Krazy
          • Live Music
          • SINE QUA NOI …. essere dire fare
          • Clubbity
          • My Country
          • Reggae Frequency
          • Correggimi se sbaglio
          • Specchi di Perseo
          • Di Tutto un po'

          • Radio Music Free Academy:

          • Week & Dance:

          • 70/80 Powerbeats
          • Disco Fever
          • Great House Music
          • Escape
          • Pinball
    • Palinsesto
      • Canali Radio
      • Podcast
    • Rubriche
      • NewsTutte le news delle quali hai bisogno. Radio Music Free ti accompagna a conoscere artisti musicali, nuove uscite e tanta tanta musica.
      • Libri
      • MusicaLe ultime notizie nel campo della musica te le proponiamo noi! Non perdere le ultime uscite, i tormentoni, vecchie e nuove storie su artisti e musicisti di ogni genere e stile. Lasciati coccolare da Radio Music Free, la radio che fa la differenza.
      • Fotografia
      • Arte
        • In viaggio con arte
      • Eventi
    • Shop
    • Gallery
    • Contatti
    • FAQ
    • Notizie
      • NewsTutte le news delle quali hai bisogno. Radio Music Free ti accompagna a conoscere artisti musicali, nuove uscite e tanta tanta musica.
      • Libri
      • MusicaLe ultime notizie nel campo della musica te le proponiamo noi! Non perdere le ultime uscite, i tormentoni, vecchie e nuove storie su artisti e musicisti di ogni genere e stile. Lasciati coccolare da Radio Music Free, la radio che fa la differenza.
      • Arte
      • poesie
      • Fotografia



Prima pagina
  • Home
  • Show
    • RMF EXTRA SHOW
    • Orecchie e Segnalibri
    • New Sound
    • My Generation
    • My Music
    • Great House Music
    • Musicitalia
    • Parole e Note
    • Bella Sarai
    • (H)Alf Time
    • Pillole di Flow
    • Disco Fever
    • Krazy
    • Escape
    • Live Music
    • SINE QUA NOI …. essere dire fare
    • Clubbity
    • 70/80 Powerbeats
    • Reggae Frequency
    • My Country
    • Di Tutto un po’
    • Correggimi se sbaglio
    • Specchi di Perseo
    • Spotlight
    • Pinball
    • Deep Inside
    • Questioni di Prospettiva
    • Raccontando storie di vite
  • Palinsesto
    • Canali Radio
    • Podcast
  • Rubriche
    • News
    • Libri
    • Musica
    • Fotografia
    • Arte
    • Eventi
  • Shop
  • Gallery
  • Contatti
  • FAQ
  • Notizie
    • News
    • Libri
    • Musica
    • Arte
    • poesie
    • Fotografia
Events
  • See all
Tags
libri
Search
Recent Releases
© 2021 Radio Music Free. Powered by A23

Prospettive metafisiche nelle avanguardie del ‘900. I casi Fontana e Burri

16 Giugno 2023 - Arte
Back

Prospettive metafisiche nelle avanguardie del ‘900. I casi Fontana e Burri

La necessità di ricreare, letteralmente, nell’arte, un mondo di forme, come se si dovesse attingere ad una sorta di iperuranio platonico per trovare l’ousia elementare, impermutabile, eterna e assoluta, dopo la fine del secondo conflitto mondiale, pone alcune avanguardie fuori da quel contesto che nel finire degli anni ‘70 Francois Lyotard battezzerà felicemente col termine “postmodernismo”. La micronarrazione evenemenziale tipica del postmoderno, che contamina il sacro col profano, sembra lasciare, in alcuni artisti come Lucio Fontana e Alberto Burri, lo spazio, seppur indeterminato e nebuloso, ad una qualche intuizione metafisica.

L’idea di superare la bidimensionalità della tela attraverso il taglio della stessa si rivela vincitrice, sopratutto per il mercato galleristico dell’epoca, contro una resistenza che la materia artistica ha opposto per secoli alla rappresentazione dell’idea di spazio che si colloca fuori dal meccanismo della riproduzione, per entrare in quello propriamente ontologico della “cosa ideale”. Deve essere chiaro che ci si muove nello spazio delle supposizioni, delle attribuzioni di intenti, perché sia lo spazialismo di Fontana, sia l’informale di Burri non trovano all’interno di queste correnti la loro dimora definitiva. Si aggiunga che nessuno dei due artisti è mai stato molto loquace nell’offrire spiegazioni sul senso delle proprie opere, se per Fontana era legittima una certa libertà ermeneutica del fruitore, per Burri non restava che meditare il suo silenzio di fronte a domande che trovava noiose.

I “neri” dell’artista umbro si presentano come sagome di forme formantesi, ma è la loro essenzialità, la privazione di ogni accidente che non le rende particolari rispetto a “reali” simili, non sono forme presenti in natura o nella produzione tecnica, tuttavia non sono nemmeno figure astratte perché esistono esattamente nel loro essere fuori da ogni rappresentazione, esse sono, non rappresentano assolutamente nulla, se non loro stesse.

In queste si può individuare un principio metafisico ed in certi casi, si pensi all’uso dell’oro, addirittura spirituale senza per questo addossare al Burri un’intenzione religiosa o appartenente ad una tradizione spirituale qualsiasi (il richiamo all’uso dell’oro in Klimt viene quasi spontaneo e forse, con le dovute cautele, nemmeno troppo azzardato).

Lucio Fontana invece diventa molto più esplicito, anche se mai fornirà elementi precisi e unidirezionali, quando tratta il tema dell’”uovo cosmico”. L’uovo cosmico è presente nelle tradizioni metafisiche di molte religioni, come mito primigenio della creazione, quasi a ribadire, come per Burri, l’intenzione di creare attraverso nuove forme una nuova materia, una nuova genesi, dopo l’orrore della guerra, offrendo una nuova mitologia di natura artistica.

Ma è con “La fine di Dio” che Fontana sfida l’innominabile. Potrebbe sembrare una personale intepretazione del frammento 125 della “Gaia scienza” di Nietzsche, ma è piuttosto improbabile che l’artista argentino abbia ceduto ad una tale facile provocazione. Ebbe a dire a questo proposito Gillo Dorfles:
“Quando, per dare solo un esempio, Fontana decise di battezzare certe sue compioosizioni ovalari e monocrome come grandi uova di Pasqua “Fine di Dio” ricordo che – dovendo presentare la mostra – lo invitai a cambiare quel titolo perché mi sembrava vagamente irritante e insieme troppo magniloquente. Fontana sulle primne mi dette retta – pur continuando in privato a chiamare così quella serie di lavori – e li espose con il consueto titolo di “Attese spaziali”. Eppure io stesso ebbi ploi a constatare che la sua idea iniziale era tutt’altro che assurda ripensando al fatto che q1uelle tele richiamavano delle gigantesche ova di struzzo. Mi tornò così alla mente l’antico detto di Alberto Magno: “Si ova struthionis sol excubare valet/Cur veri solis ope Vir4go non generat?” (Ossia: “se il sole è in grado di far dischiudere le ova di struzzo perché la Vergine non avrebbe potuto generare ad opera del vero sole?” Il che dimostrava appunto la parentela tra l’Immacolata Concezione e l’ovo divino.

Dall’uovo dello struzzo il passaggio all’uovo di Cristo – a quello stesso uovo che pende misteriosamente sul capo della Vergine nella “Annunciazione” di Piero della Francesca – era ovvio.”
Gillo Dorfles, “Preferenze critiche. Uno sguardo sull’arte visiva contemporaneo”,1993
Allo spuntare del nome di Piero della Francesca non si può dimenticare che l’artista del rinascimento è un conterraneo di Alberto Burri, San Sepolcro il primo, Città di Castello il secondo, poco più di 10 km separano i due paesi.

E anche il Burri, che conosceva bene l’opera di Piero Della Francesca, crea un’opera tributo al collega vissuto quasi 500 anni prima e ispirata alla celbre “Madonna del Parto”.
Il filo comune che lega i tre artisti di cui parliamo è la gemoetria, un’indagine dello spazio che non si ferma al realre, ma che si propone di cogliere forme pure, spazi puri, Piero della Francesca fu ottimo matematico e geometra, autore di tre pubblicazioni sulla materia.

L’idea, tipica del rinascimento attraverso la sua rilettura di Platone, di attingere direttamente ad una purezza essenziale,fatta di proporzioni, di simbologie che staccano completamente l’opera dal reale concreto per proiettarla verso una sua dimensione ulteriore, eterna, impermanente e inteliggibile. Come se Burri e Fontana intendessero, caricandosi sulle spalle le ombre del secolo breve, essere protagonisti di un nuovo rinascimento artistico, che insieme alle recenti scoperte della scienza, si apriva ad una nuova genesi, indeterminata, come voleva la fisica, ma indirizzata, come i tagli di Fontana verso l’esterno, facendo di questo esterno ell’opera l’opera stessa.

Similmente Burri, con i suoi “sacchi”, i “catrami”, i “neri”, i “cretti”, che, in una perfetta sintesi postmoderna di

sacro e profano, alto e basso, ricco e povero, relativamente sopratutto al materiale usato, almeno per la parte “profana”, “bassa”, “povera”, crea forme archetipiche, indeterminate, che si incontrano sfregandosi come nel suo “Tristano e Isotta” dove la separazione sabbiosa del quadro rimanda ad una unione possibile solo metafisicamente, come i due amanti che muoiono alla vita, al mon do reale, per amarsi nell’eternità, impermutabile luogo o non luogo di pure essenze.

Previous

Cinema e nevrosi

“Una donna entra in un cinema, da sola. Il bigliettaio ormai la conosce, le sorride, lei ricambia il sorriso, scambia due parole, e si avvia verso la platea. Sceglie un posto tra la quinta fila, leggermente a destra, si guarda intorno, si leva il cappotto e si siede. Accavalla le [...]

Radio Music Free
Web Radio personale/amatoriale
Licenza SIAE: 1757/2019
Licenza SCF: 0913/2019
Tessera WRA: Wra-04-03/20-P

Sede Legale

Via dei Martiri 10, 36025
Noventa Vicentina (VI)

Sedi Operative
STUDIO 1
Via dei Martiri, 10
36025 Noventa Vicentina (VI)
STUDIO 2
Via Portogallo, 10
37069 Villafranca di Verona (VR)
Cerca
Categorie
  • Arte (34)
  • Fotografia (4)
  • Libri (103)
  • Musica (38)
  • News (83)
  • poesie (17)
Articoli recenti
  • Racconti insoliti STANCO BORGO ANTICO 21 Ottobre 2024
  • Racconti Insoliti. Una storia di Mary “Soggiorno Sul-fureo” 14 Novembre 2024
  • Racconti insoliti – ELVIS 5 Novembre 2024
CONTATTACI IN DIRETTA!

diretta@radiomusicfree.it

(+39) 351 577 0578

SCARICA L’APP

GDPR
Privacy & Cookies Policy

© 2021 Radio Music Free. Powered by A23

Riproduci Copertina Rilascia
Etichetta
Titolo del brano
Traccia gli autori
Pagina Acquista Elimina
Aggiornamento della playlist
GDPR - Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni quali cookie su un dispositivo (e/o vi accediamo) e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo, per personalizzare gli annunci e i contenuti, misurare le prestazioni di annunci e contenuti, ricavare informazioni sul pubblico e anche per sviluppare e migliorare i prodotti.
Con la tua autorizzazione noi e i nostri fornitori possiamo utilizzare dati precisi di geolocalizzazione e identificazione tramite la scansione del dispositivo. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori il trattamento per le finalità sopra descritte. In alternativa puoi accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire o di negare il consenso.
Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.



Accetta tutti Accetta RIFIUTA Leggi le condizioni Impostazioni Cookie | Elimina i cookie
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari sono memorizzati sul suo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel suo browser solo con il suo consenso. Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Ma l'opt-out di alcuni di questi cookie può influenzare la tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_167408322_71 minuteSet by Google to distinguish users.
_ga_FXZ158ZDSG2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
ppwp_wp_session30 minutesNo description
_pk_id.1.97c41 year 27 daysNo description
_pk_ses.1.97c430 minutesNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
Ciao! Scrivici con Whatsapp!
WhatsApp
Ciao! Vuoi scriverci direttamente con Whatsapp?
Apri la Chat
  • https://cast2.server89.com:8000/radio.mp3
  • Radio Music Free 1 - Intrattenimento Cultura Arte e Musica 24/7
  • Radio Music Free 1 - Intrattenimento Cultura Arte e Musica 24/7
  • https://cast2.server89.com:8060/radio.mp3
  • Radio Music Free 2 Selected Blues Jazz and beyond
  • Radio Music Free 2 Selected Blues Jazz and beyond
  • https://cast2.server89.com:8150/radio.mp3
  • Radio Music Free 3 - Music Italia
  • Radio Music Free 3 - Music Italia
  • https://cast2.server89.com:8160/radio.mp3
  • Radio Music Free 4 - Rock Pop and Much More
  • Radio Music Free 4 - Rock Pop and Much More
  • https://cast2.server89.com:8170/radio.mp3
  • Radio Music Free 5 - Reggae & Caribbean
  • Radio Music Free 5 - Reggae Caribbean
  • https://cast2.server89.com:8190/radio.mp3
  • https://radiomusicfree.it/radiochannel/radio-music-free-6/
  • Radio Music Free 6 - Let's Dance!